  | 
               
            
                - Il responsabile della compliance o il consulente esterno si occupa di assegnare ruoli e responsabilità alle persone, spesso
                
                    - tramite comunicazione non sistematica e poco chiara 
 
                    - con problemi nel rispetto e nell’effettiva messa in esecuzione di quanto stabilito 
 
                 
                 
             
              
            
                - Le informazioni riguardo obblighi e scadenze dettate dai vincoli burocratici sono mantenute in formato cartaceo/ pdf, quindi 
 
                - poco flessibile ed adattabile in caso di nuove esigenze legislative 
                - consultabile difficilmente e con grosse perdite di tempo  
             
             | 
              | 
               
            
                - Le modalità di gestione delle procedure interne sono definite su manuali in formato cartaceo o sono trasmesse verbalmente, con
                
                    - difficoltà in una standardizzazione delle procedure 
 
                    - gestione poco efficiente delle procedure stesse  
 
                 
                 
             
              
            
                - Il regolamento interno e la diffusione del codice etico spesso non sono chiari o definiti, con
                
                    - poca conoscenza e consapevolezza delle regole da parte di tutti i collaboratori dello studio 
 
                    - basso senso di appartenenza allo studio stesso 
 
                 
                 
             
             |